Quest'anno per il compleanno di mia figlia Emma, ho lasciato che scegliesse lei il "come" organizzare la festa..e dopo svariate ipotesi che le avevo proposto, ha optato per il "Te delle Principesse"....sulle prime non avevo ben realizzato cosa comportasse, poi quando ho messo a fuoco che avrei avuto 10 bambine di 7 anni in casa e lei voleva un banchetto coi fiocchi, tutto in rosa..ho iniziato a lavorarci su...
Di fatto il tema era chiaro..non potevo sbagliarmi, monocolore, e tutto super fatato...al che mi sono messa all'opera..con qualche giorno di anticipo per reperire il materiale e gli ingredienti...dico il materiale perchè è nato tutto dall'invito ed è finito col regalino...tutto rigorosamente "home made"....
Andiamo per gradi:
- Gli inviti. Condiderato che aveva scelto 9 bimbe, in classe non volevo far torti a nessuna e mi sembrava brutto farla arrivare a scuola con gli inviti e discriminare -tu si , tu no- le bimbe non invitate ci sarebbero rimaste male, ma in casa davvero non ce l'avrei fatta con 14/15 piccole "iene" scatenate...allora ho pensato a prepararli ed inviarli per posta ad ogni piccola Principessa...ricevere posta fa sempre piacere alle bimbe.. :-)
- Il buffet. Parlando di "Te delle Principesse", il cardine era ruotare intorno alla tradizione della pausa inglese..ma non poteva certo bastare, son pur sempre bambine..allora, ad accompagnare la tazza fumante (in verità nemmeno troppo..), mi sono scatenata a crear biscottini di ogni forma adeguata e piccole dolcezze solo per i loro "occhi"...già perchè in realtà, l'effetto era davvero bello..tutto rosa anche negli ingredienti...candy, marshmallows, confetti, popcakes, tramezzini, muffin e cupcakes...tutto rigorosamente nei toni desiderati..ho fatto loro anche i pop corn caldi, che rosa non potevano essere, ma ogni cono che li conteneva era rigorosamente in tono! I tramezzini, gestione già più ardua, erano comunque farciti con patè di prosciutto cotto, e di tonno...tagliati nelle forme desiderate sul pane bianco, devo dire..un bell'effetto...
- La torta. La Royal Princess aveva ordinato una torta davvero principesca...quest'anno dovevo creare un castello!...Avete capito bene..povera me..non sapevo da dove iniziare, poi mi sono andata a documentare e ho iniziato a tirar giu il progetto..dai torrioni, alle guglie, dalla base, al portone..passando per diverse tipologie di ripieno e di impasti...ahhh! Che idea malsana...ma ormai ero in ballo, non potevo certo deluderla! A parte qualche difficoltà per gestire i torrioni e creare le guglie, il resto è filato abbastanza liscio...ma a voi i commenti...
- Il te e le bevande. Cercare un te che in tazza risultasse rosa una volta aromatizzato e zuccherato non è stato banale...ma poi dopo vari tentativi ed assaggi, ho scovato un "apple and mango" davvero profumato e delicato, con un goccio di limone e un pò di zucchero era perfetto! Ho scritto le bevande, perchè non potevo certo farle "pasteggiare" a solo te...ed infatti sono andata alla ricerca di altri succhi rosa...nonchè di aranciate rosse o succhi di melograno che ben si intonassero...senza far mancare la spremuta fresca fatta sul momento...
- I regalini. Ad ogni festicciola che si rispetti non si può far andar via le piccole ospiti senza un piccolo cadeaux che le ricordi la festa e le lasci un dolce ricordino. Ecco allora la mia idea..ho pensato a borsette e scarpette di zucchero per ognuna di loro ed insieme ad un più costruito segnalibro (acquistato) a forma di principessina, ho assemblato un talloncino di ringraziamento con corona e cuscino regale. Corredato di un dolce accesorio da portar con loro aveva un'aria davvero deliziosa! Messo il tutto in un sacchettino trasparente, l'insieme era davvero carino....
E con questa carrellata di descrizioni e immagini vi lascio alle vostre conclusioni, le mie sono state davvero positive...sono riuscita a far tutto quello che mi ero prefissata, il risultato era delizioso e le mie piccole ospiti davvero lusingate di sentirsi trattare da vere principesse, almeno per un giorno...
..la festa ha assunto toni davvero sfarzosi..io ero a loro completa disposizione, come tutta la casa...le ho servite di tutto punto chiamandole "Principessa" per ogni richiamo..ho messo su un film a tema, in anteprima, sul mega schermo di casa, e sono state tutte vestite da Emma con i suoi innumerevoli abiti di gala...(ogni anno, e a volte piu di uno all'anno, chiede un vestito da principessa da quando è piccola..è così riuscita a vestire tutte e creare il loro piccolo castello fatato)....peccato che allo scoccar delle 19 (eh sì..siamo solo a 7 anni!) a poco a poco il castello si è svuotato e solo a quel punto io, la "cameriera regale", mi sono lasciata cadere su quel che rimaneva di un divano in posizione fetale...e solo allora..nella nostra ritrovata intimità, ho detto alla mia Princi: "tanti auguri amore mio! Felice compleanno..." ♥
..la festa ha assunto toni davvero sfarzosi..io ero a loro completa disposizione, come tutta la casa...le ho servite di tutto punto chiamandole "Principessa" per ogni richiamo..ho messo su un film a tema, in anteprima, sul mega schermo di casa, e sono state tutte vestite da Emma con i suoi innumerevoli abiti di gala...(ogni anno, e a volte piu di uno all'anno, chiede un vestito da principessa da quando è piccola..è così riuscita a vestire tutte e creare il loro piccolo castello fatato)....peccato che allo scoccar delle 19 (eh sì..siamo solo a 7 anni!) a poco a poco il castello si è svuotato e solo a quel punto io, la "cameriera regale", mi sono lasciata cadere su quel che rimaneva di un divano in posizione fetale...e solo allora..nella nostra ritrovata intimità, ho detto alla mia Princi: "tanti auguri amore mio! Felice compleanno..." ♥