giovedì 21 novembre 2013

Palizzata di cioccolato con fragoloni e nutella


Oggi vi proporrò una ricetta "filmata"..di un dolce di grande effetto ma di altrettanta semplicità...
...ha toni decisamente estivi, ma si presta a svariate combinazioni sia in gusto che in colore...
Questa l'ho pensata al femminile dai delicati toni del rosa ma la "coreografia" la potete scegliere di volta in volta..
 
Allora, dopo aver sfornato una semplice torta paradiso, dal diametro di 26cm, ci apprestiamo a tagliarla col filo d'acciaio e ne separiamo i due lati per poterla farcire...
 
 
..la farcia sarà assolutamente a vostro gusto, ma in questo caso io ho pensato ad una perfetta crem ganache al cioccolato...spatolando per bene ogni porzione del nostro disco, andremo poi a richiudere con l'altra metà, tenendo d'occhio che le due parti collimino..(un trucco per non creare antipatici avvallamenti o sollevamenti è quello di fissare alcuni stuzzicadenti su entrambi i lati in un punto preciso..così da riposizionarla esattamente senza antiestetici profili).


Una volta ricomposta andrà spennellata di nutella su tutto il bordo con mano generosa...non vi  preoccupate se esagerate nelle altezze, perché quando sarà contorniata dalla nostra palizzata, il profilo rimarrà comunque a vista...ma noi faremo in modo di uniformare il tutto!!

A questo punto si monta la palizzata: considerato che  avrete già preparato le vostre tavolette di kit kat divise a metà...(fatelo a mano se siete certi di non frantumarle, altrimenti procedete con una lama liscia su un tagliere di silicone...) non vi resta che assemblarla...
 
  
Io ne ho usato 9 e 1/2..mezzo kit kat è stato sacrificato per qualche "topolino" che si aggirava durante la preparazione...:-) Ovviamente a seconda delle dimensioni della vostra torta il numero delle  tavolette può variare, ma in media, non compratene mai meno di una dozzina..si sa mai che nel predisporle se ne rompe qualcuna o siate colti da raptus voraci e potrebbero mancare!!!
 


Non vi ho detto, ma si vede sin dall'inizio che è opportuno posizionare la vostra torta direttamente sul piatto da portata che desidererete utilizzare..perché una volta composta sarà assai improbabile pensare di spostarla!! Nel mio caso avevo pensato ad un coordinato piatto e nastrino, per cui mi sono destreggiata su una base che sin dall'inizio sapevo sarebbe stata quella di presentazione...perché ve lo dico? banale, no?...in realtà l'attenzione andrà prestata a non rovinare, o sporcare il nostro biglietto da visita..l'occhio!!
 

Ecco qui la mossa che salverà da qualunque sbavatura delle fasi precedenti... si va a ricoprire il tutto con un bello strato di nutella..state attenti a non spostare con la spatola la "palizzata" di kit kat fissata col nastrino, potreste rovinare tutto..
 
Nel contempo avrete lavato e asciugato dei fragoloni e preparato dei rice krispies al cioccolato in una ciotolina...
 
 
Posizionateli partendo dal centro e create una corona lasciando un po' di spazi tra la palizzata e la frutta...questi andranno colmati con i rice krispies a pioggia solo alla fine.. il perché è da intuire..essendo riso soffiato e lasciandolo in frigo magari tutta la notte prima della presentazione..andrebbe ad inumidirsi perdendo la croccantezza desiderata...
 
A questo punto non mi resta che aggiungere  "Buon lavoro!"....♥
 

Cupoline di semolino agli agrumi e datteri.

Con l’arrivo del primo freddo e un pelino di tempo ritagliato, mi è venuta la voglia d qualcosa di goloso..ma non necessariamente cioccolatoso, anzi…
Rovistando tra i miei archivi di ricette raccolte negli anni, una su tutte mi è tornata alla mente…
Il profumo che lasciava in giro per casa mi è tornato alla mente e mi ha fatto pensare ad una rivisitazione un po’ più raffinata…(che poi basta davvero poco..formine individuali e cura dei particolari fanno la differenza rispetto ad uno stampo grande e servito nel piatto a porzioni…).

I colori sono quelli dell’autunno, così come le spezie..la cannella che scalda anche le tazze fumanti di tè, e le prime note agrumate delle arance..mi mettono subito di buon umore…

Allora, procediamo con la raccolta degli ingredienti…ci serviranno..

  • 7dl di latte fresco intero
  • 150gr di semolino
  • 30gr di uvetta rinvenuta in acqua di fior d’arancio
  • 10 datteri freschi snocciolati
  • 100gr di zucchero
  • 2 arance
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di miele
  • 50gr di burro
  • 4 uova
  • Scorza di limone grattugiata non trattata
  • Scorza di arancia tagliata a julienne non trattata


Il procedimento non è nulla di complicato rispetto al classico budino..solo, il semolino chiede qualche accorgimento in piu rispetto alla possibilità che si formino grumi…

..portiamo ad ebollizione il latte con lo zucchero e la vanillina, poi versiamo a pioggia il semolino e lasciamo cuocere il tutto per una decina di  minuti, come dicevo, mescolando sempre bene per non formare gli antipatici “gnocchetti”.

Quando avremo ottenuto una buona consistenza, leviamo dal fuoco e  incorporiamo la noce di burro, l’uvetta, i quattro datteri tritati, la scorza di limone e un uovo per volta.

Nel frattempo ci prepariamo  6 stampini da budino, anche di forme diverse..giusto per diversificare il risultato e renderlo ancora più personalizzato…dopo averli imburrati ed infarinati ci versiamo il nostro composto riempiendoli fino a metà.

 La cottura prevede un  bagnomaria in forno caldo (circa 180° se usiamo l’elettrico, 150° se usiamo il ventilato) per 35 minuti o fintanto che non vedrete  la superficie che fa la crosticina; a quel punto spegniamo il forno, e lasciando una fessura che misceli l’aria fredda con la temperatura del forno,  lasceremo intiepidire i budini in ambiente protetto…


Il bello viene adesso, quando andremo a preparare la parte più coreografica del nostro risultato..in un padellino scaldiamo il miele con la scorza d’arancia che avremo precedentemente tagliato a julienne. Attenzione a non far cristallizzare il miele, altrimenti viene una colla…da parte, prepariamo le arance tagliate a rondelle dopo aver eliminato tutta la parte bianca…

Ecco il momento di sfornare le nostre cupoline ormai intiepidite sui piatti individuali: potremo mettere una base di zucchero a velo se ci piace, poi iniziare a cospargere le “creature” con il composto di miele e posizionare le scorzette d’arancia, dare una bella spolverata di cannella su tutto o solo sulla bordatura del piatto..(dipende dai gusti).. e per finire, a voi l’arte di comporre il piatto con le rondelle di arancia e i datteri  (quelli rimasti interi, uno per porzione)..

..serviteli finchè sono caldi, magari accompagnati (ma questo andrà previsto prima!!) da un tovagliato che ben si abbini alla presentazione.


lunedì 18 novembre 2013

Il Pigiama Party di Halloween...

Quest'anno per la festa di Halloween ho proposto a mia figlia di fare un Pigiama Party con le sue amichette..notte compresa!! Inutile dire l'entusiasmo alle stelle e la frenesia dei preparativi nelle settimane precedenti...ci siamo sbizzarrite tra gadgets, addobbi, idee dolci e idee salate... di seguito vi metterò una carrellata di foto che potranno rendere un po' l'idea..per il resto tanta creatività e un attento uso degli ingredienti più semplici...
 
...da dove cominciare... dagli inviti??...
 
 
...ovviamente la mamma si è data molto da fare ma anche Emma ha partecipato attivamente, specie nel reclutare amichette..ahahaha!!
 
Abbiamo addobbato casa con ragnatele, zucche intagliate, palloncini, creature mostruose e candele di ogni tipo ..poi siamo passate agli aperitivi, rigorosamente tutti in tono arancio e nero oppure dalla faccia decisamente "paurosa"...per esempio...le MANI MOZZATE DI POP CORN...

 
..fatte banalmente con dei pop corn appena scoppiati in padella e dunque belli caldi, ed infilati in guanti trasparenti legati da nastrini neri e arancio sistemati su un cabaret per la visione del film Horror... poi siamo passate ai TOAST MUMMIFICATI...
 
 
..pan carrè tostato in forno e poi cosparso di salsina di pomodoro e formaggio (tipo babybel) incorniciato  da fettine di sottilette e olive ripiene di peperone tagliate a rondelle a mò di occhi...
un'altra idea sono state le OSSA DEI MORTI  e i FANTASMINI BIRICCHINI di pasta sfoglia...
 
 



Sempre in tema ci siamo inventate le MUMMIE IMBALSAMATE fatte con i wurstel e la pasta sfoglia..carine e semplici ma dal bel colpo d'occhio...
 
 
e il "pezzo forte" della cena arriva con i MOSTRI OCCHIOLUTI..un bel panino con polpette di carne cotte nella salsa di pomodoro, corredato di linguetta di sottiletta biforcuta e occhi sempre fatti con le olive ripiene..
 
 
Ovviamente, il tutto era innaffiato da cocktail che non sto a mostrare ma decisamente sanguinolenti...e come sennò?..succhi di arancia rossa, e bevande classiche che si alternavano in bicchieri mostruosamente addobbati con soggetti a tema...
 
La serata è stata intervallata da visione di film da paura, giochi ad hoc, trucco e parrucco e danze macabre...ahahaha...poi si sono deliziate con una carrellata di cosine dolci che vi mostro di seguito...
queste sono le DITA MOZZE DELLE STREGHE...
 
 
...preparate con pasta frolla, sagomata a mano e corredate di un unghia di mandorla applicata con marmellata di lamponi...sono state servite con succo di lampone che simulava sangue dappertutto..ehehehe...poi ho fatto "un giro" di MUFFIN per così dire assortiti...
 
 
 
...e per finire non potevano mancare le FROLLE DI HALLOWEEN, a forma di fantasmini, zucchette e pipistrelli...ricoperte di pasta di zucchero colorata e sistemate per l'occasione...
 
 
 
 
La tavola era poi riccamente imbandita di barattoli di candy con dentiere, cervelli, mostriciattoli, ragni e quant'altro...biscottini di vario tipo oltre che cioccolatini di ogni genere con forme di zucchette e fantasmini..ma quelli non sono "home made"..la Caffarel piuttosto che la Venchi, sapranno ispirarvi e svenarvi allo stesso tempo..!!!
Cosa mi sono presa la briga di fare (come se mi fosse avanzato del tempo..ahaha) sono stati i sacchettini da regalare alle mie piccole ospiti...ripieni di candy, cioccolatini, anelli a ragnetto, dentiere di gomma, scheletrini fosforescenti e tante altre piccole cose...tutto assemblato a regola d'arte e consegnato a festa finita....
 
 
La casa spettrale ha fatto il suo magico effetto grazie al "notevole" contributo di mio marito, che in tutto questo, si è prodigato davvero moltissimo...ha intagliato le zucche ornamentali!!! ahahaha...vabbhe..come dire..bravo..ma basta!!!