Una chicca che vi volevo postare da tempo sono le mini pasticcerie...
..visto che ufficialmente dopo i Santi siamo entrati nelle festività Natalizie, una piccola anteprima che ci prepari a queste coccole culinarie ci vuole...
Allora..vi preannuncio che questo lavorino prevede moooolta pazienza e molta voglia di creare..ma il risultato è davvero sorprendente...
Le nostre creazioni saranno..mini cannoli, mini baci di dama, mini palline e mini bignè....il tutto potrà essere farcito a vostro gusto...ma rigorosamente sarà tutto MIGNON!!...
Da dove cominciamo....
I CANNOLINI DI PASTA SFOGLIA:
Non vi sto a dire di fare la pasta sfoglia perchè intanto non è davvero il caso...esistono quei meravigliosi tubi gia pronti al banco frigo.. :-) ...chi ce lo fa fare...dunque...procuratevi un paio di rotoli di pasta sfoglia (della piu buona...non badate al risparmio!)..e dei piccoli tubetti di alluminio che troverete nei negozi specializzati, chi non avesse proprio modo di andarli a comprare prendete ad esempio il manico dei mestoli di legno...
Tagliate delle striscioline di pasta sfoglia larghe piu o meno 1.5/2 cm..e arrotolatele sovrapponendole un minimo tra loro sul vs tubetto...considerato che il tutto sarà lungo 3/4 cm potrete utilizzare entrambi i lati del tubetto per far prima e avere un numero maggiore di cannolini.
Infornate ora a 180° per circa 10/15min. tenendo sempre d'occhio il colore dei vs. preziosi mignon..
A piacere, preparete le farcie con le quali li riempirete con una sac a poche dai becchi piccoli e lisci, una volta sfornati e raffreddati...ci si può sbizzarrire come più vi piace..dalle classiche creme pasticcere, alle crem ganache al cioccolato o zabaioni, o chantilly....a voi il gusto!
BACI DI DAMA:
Allora, qui vi dovete un pochino impegnare..la dosi sono per circa 100 bacetti mignon..
..vi serviranno 30gr di farina di mandorle, 30gr di nocciole tostate da frullare nel mixer, 70gr di farina, 70gr di zucchero, 50gr di burro dal frigo e via..
Metterete insieme le tre farine (mandorle, nocciole e doppio OO), lo zucchero e lavorerete il tutto molto velocemente con il burro appena tolto dal frigo, non appena avrete ottenuto un impasto decisamente omogeneo e compatto lo trasferirete in frigo per una buona mezz'ora..
Appena sarà solido inizierete a dimesticarvi con la produzione di mini palline...auguri!! :-)
Si lavorano con i polpastrelli degli indici e si mettono su una placca foderata con carta da forno ben distanziati tra loro per circa 15min. a 180°. Nel frattempo scioglierete una o più tavolette da 200gr (a seconda dello spessore del cioccolato che vorrete usare) di nero fondente a bagno maria o nel micoronde...Una volta sfornate le vs. palline le lascerete riposare e raffreddare per poi attaccarle con la dose a vs. piacimento di cioccolato (che potrebbe anche essere bianco).
Inutile dire che le varianti sono sempre alla vs. portata..una crema al pistacchio potrebbe essere una piacevole alternativa..come preferite! Posizionateli uno per uno nei pirottini colorati e disponete il tutto su di un alzatina o un piatto da portata.
MINI PALLINE CROCCANTI:
Le palline sono da tempo memorabile il pasticcino che fa più gola..sono veloci, golose e...come le ciliegie..una tira l'altra...per circa un centinaio di palline ci serviranno 500gr biscotti secchi (tipo gallette), 200gr di zucchero semolato, 75gr cacaoamaro (se vogliamo renderli scuri), 280gr latte o a piacere un liquore dolce. Polverizzate i biscotti nel mixer poi mescolate tutti gli altri ingredienti.. (tenete per ultimo il liquido) formate una palla e iniziate pure ad usare la vs pazienza..dovrete formare tante palline quanti dolcetti vorrete assemblare... nel senso che a questo punto andranno passate nello zucchero, nella granella di nocciole, nei pinoli tritati, nel cocco a scaglie, nelle lamelle di mandorle, e chi più ne ha, ne metta!!...Fate riposare in frigo un'oretta e come per i bacetti, posizionatele nei pirottini su un alzatina o un piatto da portata...
MINI BIGNE':
Le dosi sono per circa 60/70 bignè..(parliamo sempre di misure mignon, occhio!)..
In un pentolino mettete 125gr di acqua con 50gr di burro, levatelo dal fuoco appena sciolto e aggiungete 80gr di farina in un colpo solo e mescolate fino ad avere la consistenza di una palla, aggiungete un uovo intero e lavoratelo..non appena sarà ben amalgamato incorporate il secondo...a questo punto potrete dividere l'impasto ottenuto con un sac a poche a bocchetta piccola e liscia, o se preferite ad occhio con un cucchiaio, in tante piccole "noccioline" su una placca da forno foderata di apposita carta, ben distanziate tra loro...Infornate a 180° per circa un quarto d'ora...
Una volta gonfiate e colorite saranno pronte da riempire a vostro gusto...Sempre con un sac a poche (vi consiglio di usare quelli usa e getta..sono molto più pratici e non dovrete lavarlo di continuo tra un composto e l'altro!) a becco fino farcite i vs. mini bignè come più gradite!..
Inutile dire..il solito pirottino di bellezza e il posto d'onore sul vostro piatto di portata o alzatina che sia...
Potrei anche dirvi che tutti questi passaggi li ho testati a mò di antipasto usando farcie e composti tutti salati...fu una gran sorpresa vedere le facce dei miei ospiti che come antipasto si trovarono di fronte bignè, palline, cannoli e baci di dama....ma il trucco era tutto nel contenuto..farcie salate, ripieni di formaggio, tonno, pesto, ecc... certo, dai baci bisogna togliere lo zucchero nell'impasto e per le palline usare del robiola e del philadelphia al posto del composto dolce..poi vanno rotolate nei semi di sesamo, di papavero, nelle patatine o cmq pistacchi e robette salate...i baci farciti di pesto o crema di formaggio, i cannolini ripieni di qualunuqe gusto vi piaccia..insomma...un figurone che sparì, ahimè, in un battibaleno...e li chiamai la "finta pasticceria"...se volete osare..il piatto è servito!!
Alla prossima... :-D