giovedì 25 ottobre 2012

Trick or Treat ?



 
 
Trick or Treat,
Trick or Treat:
I want something good to eat.
Trick or Treat,
Trick or Treat:
Give me somethig nice and sweet.
Give me candy and an apple, too
and I won’t play a trick on you!


...i nostri bimbi ormai sono cresciuti, o stanno crescendo con la tradizione di Halloween...cosa che noi non conoscevamo...ai "miei tempi"..al massimo, si faceva il giro per cimiteri con la mamma e la nonna e poi si cucivano collane di "balletti" (castagne bollite con  la buccia che si infilavano da calde per poterle bucare con piu facilità e poi si mangiavano fredde staccandole a morsi..)!
 
Ehhh...oggi invece, ci si traveste da streghetta o da vampiro, si adornano zucche colorate e si preparano serate a tema...i bimbi stanno iniziando, sull'onda dei telefilm americani, ad andar per porte all'urlo "dolcetto o scherzetto?"....e nonostante la diffidenza di molti, se, preventivamente avvisati, in genere si assiste ad una graduale apertura...e i bimbi soddisfatti tornano a casa con sacchetti pieni di caramelle e dolcetti vari.... :-)
 
Ecco dunque un piccolo richiamo sul tema...una tortina che fa da centrotavola, ma che all'occorrenza è una bomba di ghiotte calorie...
  • pasta base: 10 cucchiai di zucchero, 10 cucchiai di farina, 3 uova intere, 1 bustina di vanillina, 1 bustina di lievito e 200cc di panna liquida. Tutto nel mixer e via...tortiera infarinata e 30 minuti a forno caldo a 180°
  • la farcia: a piacere...cioccolato o crem ganache vanigliata..
  • copertura: pdz colorata...
  • per gli addobbi: qualche biscotto di frolla preparato in precedenza, nastri, alzatine e via...
 
La faccia di mia figlia appena entrata in casa è stata di gran stupore...(anche perchè gliel'ho posizionata sul tavolo in salone contorniata da candele a tema tutt'intorno...) e mi ha subito detto: "wow mamma!!...festeggiamo in anticipo?"..."naaaaaa.....solo prove..." :-P
 
Ora non resta che aspettare..l'attesa farà salire emozione e preparativi...nel frattempo la mamma si destreggerà a recuperar scherzetti, trucchi e addobbi..sia per casa, sia per i suoi piccoli "mostri"...
..e poi tra una storia di paura e qualche mela caramellata da sgranocchiare aspettermo i rintocchi della mezzanotte più fatata dell'anno!!...
 
Buona festa a tutti....hihihihihih  :-<>






lunedì 15 ottobre 2012

Torta Hello Kitty

 
 
Ed eccomi ogni tanto tornare al mio vero primo amore...le torte decorate...
..se devo esser sincera da quando è esploso il boom di questo settore mi sono un pò..per così dire..raffreddata...troppo inflazionato, troppo sfruttato...ma comunque è sempre bello, poter mettere in pasta un idea!
 
Questa che vedete qui è la torta per una bimba che le ha fatto trovare a sorpresa la sua nonna...:-)
Quando ci siamo parlate ricordo che ho chiesto solo...il suo colore preferito, un gusto su tutti, un tema e la sua passione....e le sue risposte sono state: verde, cioccolato, Hello Kitty e i cuori!
 
 
 
 
A quel punto mi sono messa in moto....ho pensato che a quell'età poter vedere soddisfatti i tuoi desideri sia veramente quanto di più appagante possa esserci, forse anche a discapito di un regalo decisamente piu bello o costoso...quindi ci dovevo riuscire!
 
Allora, la prima mossa è stata decidere per lo stampo a cuore..
 
 
 
...poi l'impasto al cioccolato e la sua farcia..decisamente black... inutile dire che non vi era alcuna bagna alcolica trattandosi di una bimba..ma la consistenza della torta era tale che la farcia bastava a tenerla umidina...ed avendo usato cioccolato nero non è risultata nemmeno troppo dolce...
 
 

 
Come sempre il bello viene quando si deve ricoprire..prepara la pdz base, mi sono decisa a colorarla di verde per esaudire i desideri di Martina...ero un pò titubante sulla riuscita di una torta verde, ma addolcita col bianco ed il rosa ho visto che il risultato finale non era poi così male...la decorazione di Hello Kitty era obbligata ma non volevo che fosse il tema centrale...a mio avviso la vera protagonista era la festeggiata e meritava un suo spazio dedicato: il suo nome!
I cuori poi dovevano essere dappertutto e allora mi sono attrezzata con stampini ad espulsione di vario calibro...il risultato mi aveva convinta! Ora non restava vedere la soddisfazione della festeggiata...
 
 
 
 
 
Inutile dire che è stato successone...:-)
 


Quadrelli di avena al cioccolato



Da quando è iniziata la scuola, un tormento su tutti, credo che le mamme capiranno, è la merenda della ricreazione...stanca di darle le solite merendine, e impotente di fronte al fatto che spesso le crostatine fatte in casa o i muffin non attirino troppo le attenzioni delle compagnette (ormai tutto è trendy, anche la merenda!)..mi sono dovuta ispirare a qualche inventiva d'oltreoceano...
 
Ho scoperto un cereale che sà il fatto suo..l'avena! Si può utilizzare in svariati modi ma uno su tutti che ha riscosso molto successo, è stato il formato "gomma da cancellare"...mia figlia l'ha ribattezzato così! La forma in effetti si avvicina molto e anche a scuola si vede che era molto "glamour"..ahahah!
 
 
 
 
Di buono ci sono gli ingredienti e la facilità dell'esecuzione..proviamo?...
 
Ci servirà una teglia rettangolare e un buon coltello affilato...l'avena tende un pò a sgretolarsi e il taglio netto è il 50% della buona riuscita del dolcetto!
 
Gli ingredienti sono.. 350gr fiocchi d'avena, 2 cucchiai di miele, 75gr di zucchero, 100gr di cioccolato fondente e 225gr di burro.
 
In un pentolino metteremo ad amalgamare il burro, il miele e lo zucchero a fuoco molto basso...giusto per sciogliere senza far caramellare nulla..una volta fatto, leveremo dal fuoco e aggiungeremo i nostri fiocchi d'avena.
 
Ora si verserà il composto ottenuto nella teglia imburrata in precedenza e livelleremo il tutto con un cucchiaio. Preriscaldiamo il forno a 180° e inforniamo per circa 25min. Bisognerà prestare attenzione a non lasciarlo indurire troppo altrimenti si sgretolerà tutto al momento di tagliarlo. A questo punto, vi suggerisco di tagliare già i quadrelli che vorrete ottenere e lasciarlo raffreddare nella teglia.
 
In un pentolino a parte, sciogliete il cioccolato a bagno maria o nel microonde se siete piu pratici, e prendendo un quadrello, o gomma da cancellare, alla volta, intingete nel cioccolato le due parti finali.
Ponete tutto su una griglia da cucina o su un foglio di carta da forno in attesa che si rapprenda e via..si potranno consumare subito o conservare in una bella scatola di latta per poi offrire come accompagnamento ad un buon thè, oppure, come faccio io, preparare sacchettini con 3/4 "gomme da cancellare" per ogni colazione a scuola!
 
 
 
 
Buona merenda a tutti...

domenica 14 ottobre 2012

Budino di semolino agli agrumi



Come vi avevo promesso eccomi pronta di nuovo per voi...
avendo preparato un pò di cosine nei mesi scorsi cercherò di essere veloce e non stufarvi...
Guardando al tempo di queste giornate, mi rimane sempre il ricordo dei caldi tramonti e mi vien voglia allo stesso tempo del tepore del focolare quando fuori è freddo e in casa si sta così bene....ecco dunque riemergere i sapori dell'autunno..che a poco a poco si fondono con quelli dell'inverno che di solito la fa da padrone in men che non si dica...
Oggi vi presento un preparato che ha di che dire...è un misto di sapori che ben si fondono con le prime giornate autunnali ma ha una delicatezza che ancora ricorda le velate serate estive...
 
 
 
 
Allora, prepariamoci gli ingredienti:
 
ci serviranno, per 6 persone, 7dl di latte fresco intero, 150gr di semolino, 100gr di zucchero, 4 uova, 30gr di uvetta (che farete rinvenire in un poco di acqua di fior d'arancio), 10 datteri freschi snocciolati, la scorza grattugiata di un limone e la scorza a julienne di un arancia..tutto preferibilmente bio o ben lavato!!, 2 arance, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaio di cannella, e 2 di miele, 50 gr di burro.
 
 
Il procedimento non è difficile basta solo qualche piccolo accorgimento.
Innanzitutto portiamo ad ebollizione il latte con lo zucchero e la vanillina. Versiamo a pioggia il semolino e cuociamo il composto per circa 10 min. prestando attenzione a non formare grumi..quindi mescoliamo costantemente. Trascorsi i ns minuti, ci spostiamo e incorporiamo la noce di burro, l'uvetta, i datteri tritati e la scorza del limone..poi, un uovo alla volta.
 
Nel frattempo ci saremo preparati i nostri stampini monoporzione ben imburrati (io sono un pò una fanatica del monodose) e li andremo a riempire con il  composto ottenuto fino a metà. A questo punto  accenderemo il forno a 180° e ci prepareremo una teglia dove immergerli per la cottura a bagno maria...dovranno restare lì per circa 35' o comunque fin tanto che la superficie risulterà ben dorata. Dopodichè spegneremo il nostro forno e li lasceremo intiepidire con lo sportello semi aperto.
 
Il bello viene ora...dovremo scaldare il miele in un padellino con la scorza di arancia. Pelare nel frattempo a vivo le arance stesse e tagliarle a rondelle per la guarnizione dei nostri budini...
L'assemblaggio è sempre la parte più bella..sfornati i budini sul piattino che useremo da portata, li cospargeremo con il composto di miele ottenuto, la polvere di cannellae magari un ricciolino di scorza d'arancia...(quelle tagliate precedentemente a julienne o con gli attrezzini da decoro) poi una bella rondella di arancia a fianco e un dattero in bella mostra!...
 
..serviteli ancora tiepidi perchè sono una delizia.. :-)
 
 
 
 

venerdì 12 ottobre 2012

Pirate's party...




Yo-ho-hoooo!!...


 
 
All'urlo della parola d'ordine pirata, rieccomi a coccolarvi con dolci e delizie..o piu semplicemente a raccontarvi dei miei paciughi e delle mie avventure in cucina o per il mondo...
Sono stata latitante per un pò..ma ho dovuto dar spazio ai miei cuccioli che mi hanno richiesto a gran voce..e allora...chi poteva spuntarla?...
 
Ma ho pensato lo stesso a queste pagine..ho continuato infatti a creare e provare nuove idee, nuove forme e nuove ricette...e adesso avrò un sacco di cose da raccontarvi e mostrarvi..ma..da dove partiamo? Direi dal compleanno di Edoardo...il mio pirata non ha avuto dubbi sul tema della sua festa: PI-A-TIII.... e allora ecco qualche traccia di quello che è stato il Pirate's party per cuccioli più azzeccato che mai...


 
 
Quando ho pensato ad allestire la festa per i 2 anni di Edo, ero un pò titubante sul tema...poi mi sono immaginata un nutrito gruppetto di trottolini urlanti e ho deciso..ho comprato tutto il possibile a tema "pirata"..tovaglia, piatti, bicchieri, tovaglioli e quant'altro poteva servire per l'allestimento dei tavoli.. poi sono passata agli addobbi..bandierine, spadine, ecc...e poteva mancare un vero tesoro?...Giammai! Ho comprato pure quello..di cartone, fatto benissimo, con tutti i dettagli al posto giusto..non restava che riempirlo di dobloni d'oro di cioccolato ed il piu era fatto.
Rimanevano i gadgets per i piccoli amici e allora...pensa che ti pensa...ecco l'idea! Tanti sacchettini con dentro un kit da vero pirata: il tappo per l'occhio, uno spadino e un cappello!! Palloncini neri col teschio e bandiere sparsi ovunque e...c'è tutto...è fatta!
 
Peccato che il grosso doveva ancora venire...la torta!!! Allora, che dire...tirate su le maniche sono passata all'azione...fuori tutti per un'intera giornata da casa..sgombrato il campo, anzi, la cucina...mi sono messa all'opera...base: torta al cioccolato, farcia: golosissima crema gianduia, copertura: pdz colorata e glassa! Ma non bastava a darmi tormento, noooo...ci voleva qualche altra idea golosa...e allora?? Infornate tre teglie di muffin e decorate a tema con una crem ganache portentosa e figurina di zucchero a tema...
 
 
 
 
Ora c'eravamo davvero...non restava che assemblare il tutto e aspettare di vedere la loro espressione...che è sempre il regalo piu bello dopo tanta fatica.......fantastici!!
I miei piratini hanno riscosso gran successo e la ciurma si è divertita un sacco...la mamma...un pò meno, per l'arrembaggio subito, ma d'altronde...era previsto, no?
 
 
 
 
 
In questo post non ho messo le ricette perchè se andate indietro troverete tutto quello che c'è da sapere su muffin, creme e basi per torte...una volta imparato poi, non resta che sbizzarrire la fantasia...giusto??...Ora vedrò di non mollarvi per un pò...e di rimediare con tante dolcezze che ho in serbo per voi...magari ci saranno ancora angoli "estivi", visto che molte cose sono state preparate nei mesi scorsi...ma non mancherò di tenervi aggiornati  con i richiami di stagione... :-)
 
A presto....