Da quando è iniziata la scuola, un tormento su tutti, credo che le mamme capiranno, è la merenda della ricreazione...stanca di darle le solite merendine, e impotente di fronte al fatto che spesso le crostatine fatte in casa o i muffin non attirino troppo le attenzioni delle compagnette (ormai tutto è trendy, anche la merenda!)..mi sono dovuta ispirare a qualche inventiva d'oltreoceano...
Ho scoperto un cereale che sà il fatto suo..l'avena! Si può utilizzare in svariati modi ma uno su tutti che ha riscosso molto successo, è stato il formato "gomma da cancellare"...mia figlia l'ha ribattezzato così! La forma in effetti si avvicina molto e anche a scuola si vede che era molto "glamour"..ahahah!
Di buono ci sono gli ingredienti e la facilità dell'esecuzione..proviamo?...
Ci servirà una teglia rettangolare e un buon coltello affilato...l'avena tende un pò a sgretolarsi e il taglio netto è il 50% della buona riuscita del dolcetto!
Gli ingredienti sono.. 350gr fiocchi d'avena, 2 cucchiai di miele, 75gr di zucchero, 100gr di cioccolato fondente e 225gr di burro.
In un pentolino metteremo ad amalgamare il burro, il miele e lo zucchero a fuoco molto basso...giusto per sciogliere senza far caramellare nulla..una volta fatto, leveremo dal fuoco e aggiungeremo i nostri fiocchi d'avena.
Ora si verserà il composto ottenuto nella teglia imburrata in precedenza e livelleremo il tutto con un cucchiaio. Preriscaldiamo il forno a 180° e inforniamo per circa 25min. Bisognerà prestare attenzione a non lasciarlo indurire troppo altrimenti si sgretolerà tutto al momento di tagliarlo. A questo punto, vi suggerisco di tagliare già i quadrelli che vorrete ottenere e lasciarlo raffreddare nella teglia.
In un pentolino a parte, sciogliete il cioccolato a bagno maria o nel microonde se siete piu pratici, e prendendo un quadrello, o gomma da cancellare, alla volta, intingete nel cioccolato le due parti finali.
Ponete tutto su una griglia da cucina o su un foglio di carta da forno in attesa che si rapprenda e via..si potranno consumare subito o conservare in una bella scatola di latta per poi offrire come accompagnamento ad un buon thè, oppure, come faccio io, preparare sacchettini con 3/4 "gomme da cancellare" per ogni colazione a scuola!
Buona merenda a tutti...
Nessun commento:
Posta un commento