domenica 14 ottobre 2012

Budino di semolino agli agrumi



Come vi avevo promesso eccomi pronta di nuovo per voi...
avendo preparato un pò di cosine nei mesi scorsi cercherò di essere veloce e non stufarvi...
Guardando al tempo di queste giornate, mi rimane sempre il ricordo dei caldi tramonti e mi vien voglia allo stesso tempo del tepore del focolare quando fuori è freddo e in casa si sta così bene....ecco dunque riemergere i sapori dell'autunno..che a poco a poco si fondono con quelli dell'inverno che di solito la fa da padrone in men che non si dica...
Oggi vi presento un preparato che ha di che dire...è un misto di sapori che ben si fondono con le prime giornate autunnali ma ha una delicatezza che ancora ricorda le velate serate estive...
 
 
 
 
Allora, prepariamoci gli ingredienti:
 
ci serviranno, per 6 persone, 7dl di latte fresco intero, 150gr di semolino, 100gr di zucchero, 4 uova, 30gr di uvetta (che farete rinvenire in un poco di acqua di fior d'arancio), 10 datteri freschi snocciolati, la scorza grattugiata di un limone e la scorza a julienne di un arancia..tutto preferibilmente bio o ben lavato!!, 2 arance, 1 bustina di vanillina, 1 cucchiaio di cannella, e 2 di miele, 50 gr di burro.
 
 
Il procedimento non è difficile basta solo qualche piccolo accorgimento.
Innanzitutto portiamo ad ebollizione il latte con lo zucchero e la vanillina. Versiamo a pioggia il semolino e cuociamo il composto per circa 10 min. prestando attenzione a non formare grumi..quindi mescoliamo costantemente. Trascorsi i ns minuti, ci spostiamo e incorporiamo la noce di burro, l'uvetta, i datteri tritati e la scorza del limone..poi, un uovo alla volta.
 
Nel frattempo ci saremo preparati i nostri stampini monoporzione ben imburrati (io sono un pò una fanatica del monodose) e li andremo a riempire con il  composto ottenuto fino a metà. A questo punto  accenderemo il forno a 180° e ci prepareremo una teglia dove immergerli per la cottura a bagno maria...dovranno restare lì per circa 35' o comunque fin tanto che la superficie risulterà ben dorata. Dopodichè spegneremo il nostro forno e li lasceremo intiepidire con lo sportello semi aperto.
 
Il bello viene ora...dovremo scaldare il miele in un padellino con la scorza di arancia. Pelare nel frattempo a vivo le arance stesse e tagliarle a rondelle per la guarnizione dei nostri budini...
L'assemblaggio è sempre la parte più bella..sfornati i budini sul piattino che useremo da portata, li cospargeremo con il composto di miele ottenuto, la polvere di cannellae magari un ricciolino di scorza d'arancia...(quelle tagliate precedentemente a julienne o con gli attrezzini da decoro) poi una bella rondella di arancia a fianco e un dattero in bella mostra!...
 
..serviteli ancora tiepidi perchè sono una delizia.. :-)
 
 
 
 

Nessun commento:

Posta un commento