.. per il compleanno di Luca, avevo in mente di preparare qualcosa di sfizioso e sicuramente monoporzione, visto che lui non ama molto le torte o più in generale le “mappazze”… a fine cena sono sempre un boom calorico che lo turba non poco… allora mi sono fatta venire in mente qualcosa di non troppo dolce come gusto e di delicato e raffinato al tempo stesso…ho spulciato un po’ la dispensa e il frigorifero per poi guardarmi attorno e lasciar cadere lo sguardo sul cesto di frutta a centrotavola…e cosa vedo?? Arance, arance e ancora arance…già qualche lampadina si stava connettendo e il connubio con qualcosa di cioccolatoso mi sembrava prender forma in maniera armoniosa, già, ma cosa?? …poi un flash! Scorgendo nel frigo un cartoccio di mascarpone è stato subito amore! Ma certo…un tiramisù versione light…o meglio invece del solito caffè (che io detesto) o cioccolato, avrei usato il succo d’arancia.. quale frutto più azzeccato e in stagione al momento?
Allora mi sono andata a rivedere le vecchie ricette con i savoiardi e le dosi di latte e cioccolato o caffè per la bagna….e a quel punto ho tirato giù questa piccola dose di puro compiacimento… J
Gli ingredienti necessari sono:
· 3 uova
· 3 cucchiai di zucchero
· 250 gr di mascarpone
· 100 gr di savoiardi
· 3 arance (il succo)
· Pistacchi o cioccolato tritati (a piacere)
Bisogna dividere i tuorli dagli albumi e mescolare i primi con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa, e montare a neve ben ferma gli albumi con un pizzico di sale. Successivamente va incorporato il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero e prestare attenzione a non lasciare “grumi” bianchi…poi, delicatamente, senza smontare il composto, unire gli albumi a neve.
La nostra delicatissima crema è pronta…ora non resta che inzuppare i savoiardi nella spremuta di arance che nel frattempo vi sarete preparati e scegliere dove assemblare il “prezioso” tiramisù…
Ovunque decidiate di comporlo l’esperienza insegna che questo “cult” richiede un’alternanza di strati: biscotti inzuppati e crema, a vostro piacimento potrete decidere di inserire pistacchi tritati o scaglie di cioccolato o scorzette di arancia…
Di seguito vi mostro 4 immagini “filmate” giusto per seguire da vicino il procedimento anche se credo che ognuno di voi sappia perfettamente come muoversi a questo punto…
Le rifiniture altro non sono che un richiamo ai suoi ingredienti per guarnire e una spolverata di cioccolato e/o pistacchi a lavoro finito…
Auguri Amu ♥
Nessun commento:
Posta un commento