Si sà, col freddo vien voglia di dolce, di cioccolato, di cose buone che ci gratifichino lo spirito raffreddato dall'aria pungente e impertinente che in questi giorni (qualcuno dirà, finalmente) si sta avvicinando......e a differenza delle giornate tiepide in cui vien voglia di frutta, gelati, e cose fresche, ecco arrivata golosa la voglia di cioccolato...(io purtroppo ce l'ho tutto l'anno ma vabbhè...).
Ho pensato ad un dolcetto veloce, adatto ad una merenda frugale, come ad una carica colazione...i Brownies!
Sono un tipico dessert della cucina americana, il nome dà già il senso del colore...anche se qualcuno ha poi dato vita ad una ricetta alternativa, i blondie, creata con il cioccolato bianco...ma rimaniamo a noi...
..si narra che l'origine provenga da un cuoco che per sbaglio non mise il lievito nell'impasto e da allora, apprezzando l'errore, se ne fece largo uso come ricetta voluta... di fatto qui si possono cimentare anche i più maldestri in cucina in quanto davvero molto facile e dalle poche pretese...la ricetta, contrariamente al gusto che poi ne deriva non è particolarmente "carica"...
Per circa una ventina di brownies occorrono:
- 225gr di zucchero
- 120gr di cioccolato fondente
- 90gr di burro
- 90gr di farina
- 50gr di nocciole o noci pecan spezzettate
- 2 uova sbattute
Portate il forno a 180° e iniziate col fondere il cioccolato e il burro a bagno maria o se preferite nel microonde..lasciate raffreddare leggermente ed emulsionate il composto ottenuto molto bene.
Aggiungete le uova intere che avrete sbattuto in maniera classica...mescolate rapidamente ma senza far scendere troppo il composto..inglobando aria gli darete quella consistenza che non avendo lievito gli servirà...poi, di seguito, farina e zucchero (io li metto già insieme e li setaccio così elimino i grumi)..e per ultimo le nocciole o noci che avrete tritato grossolanamente...
Imburrate dunque uno stampo quadrato o rettangolare di circa 20 cm, cospargetelo di farina e versate il composto ottenuto in maniera omogenea...(occhio agli angoli!!)
Fate cuocere per circa 20/30min. Quando la parte superiore avrà un aspetto cristallizzato, tipo crosticina è fatta! La parte superiore dovrà essere croccante mentre l'interno risulterà morbido, un pò "bagnatino"...
Lasciate raffreddare prima di sfornare e tagliatelo nella consueta forma a quadrati...una spruzzata di panna fresca o una pallina di gelato alla vaniglia completerà la leccorniosa porzione di bontà....
Nulla vieta che se invece preferite una versione più originale potete usare dei tagliapasta circolari e sfornare dei dischi che potrete sovrapporre magari con ripieno di gelato alla vaniglia... :-P
Edoardo adora questa specialità..e ogni volta che li vede diventa incontenibile all'urlo di "tottttaaa!!"....provare per credere :-)
Nessun commento:
Posta un commento