giovedì 5 gennaio 2012

L'Albero di Natale

Considerato il periodo di feste Natalizie ho pensato ad una tortina a tema che farà felici grandi e piccini...almeno così mi è parso guardando le facce di chi mi stava intorno il giorno in cui l'ho presentata...
..devo ammettere che ho testato sui miei colleghi dell'ufficio una nuova ricetta davvero insolita...è di origini austriache e prevede un cuore di marzapane a sorpresa al centro dell'impasto...un pò come il concetto dei piu famosi Mozartkugeln...considerato il salto nel buio, lì per lì mi sono fatta mille problemi...poi visti i risultati..ho sciolto ogni dubbio..si può fare!!


Allora, gli ingredienti sono i classici:
  • 300g di ricotta di latte vaccino
  • 300g di farina "00"
  • tre uova (rossi e bianchi vanno separati)
  • 250g di zucchero
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci
  • un pizzico di sale
  • 150g o più di gocce di cioccolato
  • 50gr di cioccolato in polvere
  • 1 panetto di marzapane
  • crema pasticcera (non vi stò a dare la ricetta...)
  • crema al burro (vedi post precedenti)
  • colorante alimentare a piacere
  • pasta di zucchero di 3 colori (bianca, verde e rossa)
  • elementi di decoro a piacere

In un robot o planetaria,  montate i tuorli con lo zucchero finchè non diverranno una delicata spuma,  aggiungete la ricotta e la farina entrambe ben setacciate precedentemente, in ultima battuta il lievito, setacciato anch'esso per evitare grumi...nel frattempo montate a neve ben ferma gli albumi freddi di frigo con un pizzico di sale, uniteli delicatamente al composto, mescolando bene dal basso verso l'alto così da inglobare aria e rendere il tutto piu soffice..e per finire il cioccolato!!
Preparatevi uno stampo ad albero imburrato e infarinato e infornate a forno caldo a 150/180° modalità pasticceria o ventilato, per chi non lo avesse, per 35' circa..




Analogamente, va preparata una teglia di torta al cioccolato per fare i pacchettini..poi vedrete..l'impasto è lo stesso, levatene solo una parte che mescolerete al cioccolato in polvere per dare il colore e il gusto diversi e infornatelo con lo stesso procedimento in una teglia che vi mostrerò qui di seguito..se non la possedete potete utilizzare una normale teglia rettangolare e dividere poi da voi le varie parti sagomandole...




Ora, il difficile viene nell'inglobare il cuore di marzapane al centro della torta...intanto, vi sarete preparati una parte di marzapane colorato a vs piacimento, e ne avrete fatto una specie di palla contenente un nucleo..un pò come gli spaccati del pianeta terra, avete presente?? Il tutto dovrà essere inserito a 3/4 di cottura nel centro della vostra torta e richiuso per ultimarla, a bassissima temperatura..questo, per permettere alla torta di finire il suo percorso in forno ma senza picchi di calore che altrimenti scioglierebbero il marzapane al suo interno... :-/




Finite di cuocere dunque la vs torta e non appena il "test dello stecchino" non vi lascerà dubbi sfornatela e lasciatela raffreddare su una griglia per circa 1/4 d'ora...
Mossa successiva sarà farcirla con una siringa, quà e là, di crema pasticcera che vi sarete preparati precedentemente...e ricoprirla con la solita crema al burro..lo "stucco di pasticceria"... servirà ad isolare le eventuali fuoriuscite di crema dai forellini creati con la siringa o dalla trasudazione stessa della farcia sulla successiva copertura in pdz!




La pasta di zucchero bianca (fatta da voi, anche la sera prima..) colorata di verde, sarà la base dell'albero..procederete a stenderla su un foglio di carta da forno spolverato di zucchero a velo...servirà a non rovinarla da eventuali imperfezioni date dalla stesura..
..pronti per la copertura...




In questa foto vedete la base dell'albero ricoperta con un pirottino dorato che ho aperto ed usato come decoro..se qualcuno avesse voglia di fare anche una parte di pdz marrone e allestire il tronco a sè..perchè no..la fantasia sarà la vs migliore alleata per questo tipo di creazioni...

Io ho pensato di renderlo un pò più completo accompagnandolo con dei pacchetti da mettere sotto e intorno all'albero...ecco dunque rispuntare la teglia a cubetti e la parte di torta al cioccolato... una volta sfornati i piccoli cubetti, mi sono premurata di fare gli stessi procedimenti (fatto salvo il ripieno al marzapane) con farcia e coperture varie...ho scelto poi il rosso per incartarli e un bel bianco/giallino per finirli col nastrino...




..ora i passi restanti sono prevalentemente di decoro a piacimento...io vi dò solo uno spunto per poter decidere come più vi piacerà il vostro albero...



..e per finire...l'assemblaggio definitivo...



Il risultato finale dovrà essere una fetta di albero che al suo interno ha un cuore di morbido marzapane a due strati, bianco e rosso (in questo caso)..circondato da pasta soffice con gocce di cioccolato e ciuffetti di crema pasticcera che ammorbidiscono e rendono ancor più goloso il vostro dolce Natalizio...

Buon Natale!... :-)


Nessun commento:

Posta un commento