Tangram in blu
Sono state quattro preparazioni separate, che con molta pazienza necessitavano tutte di riposo e dunque, per chi non avesse tempo si possono tranquillamente dividere in giornate precedenti...intanto si conserva tutto tranquillamente in frigorifero.
A completare mi piaceva qualcosa di più "elegante" e ho pensato ad un gusto che si sposasse creando un'armonia con l'insieme...gusti esotici sì, ma mitigati da un equilibrio dolce dato dai cioccolati (bianco e gianduia).
La biscuit al cocco è stata piuttosto rapida, sia nell'impasto che nelle cotture, 10' in forno ventilato dopo aver miscelato le farine (quella bianca con quella di cocco) unite al montato di uova e tuorli e via! Il trucco è lasciare una "valvola" del forno aperta, o semplicemente una fessura affinché non si crei troppo calore.
I cremosi sono stati gestiti con la solita tecnica e poi messi in abbattitore a raffreddare prima di iniziare a sovrapporre le varie "coperture".
La glassa a specchio è quella che più mi ha dato pensiero, usando latte condensato e glucosio, unito al cioccolato bianco e allo zucchero a velo...ma alla fine il risultato non mi è dispiaciuto. Quello che, col senno di poi, correggerei è l'acidità del passion fruit, che si è un po' smorzata sotto tutto quel dolce... ad ogni modo, "buona la prima!"
Nessun commento:
Posta un commento